Rovigo, dicembre 2024 – La città di Rovigo ha vissuto tre serate memorabili dedicate alla musica
barocca e a uno dei suoi più grandi protagonisti: Antonio Vivaldi. La rassegna “Musica
Triumphans”, tenutasi al Tempio della Rotonda, ha offerto al pubblico un viaggio emozionante nel
mondo musicale del compositore veneziano, grazie all’esecuzione di pezzi di rara bellezza da parte
dell’ensemble L’Appassionata e del Coro Polifonico Melos.
Le Quattro Stagioni: un’apertura trionfale Il 7 dicembre, la rassegna si è aperta con un concerto
che ha avuto come protagonista l’ensemble L’Appassionata, accompagnato dal violino solista di
Elisa Spremulli. La serata è iniziata con il Concerto in Sol maggiore RV 151 “Alla Rustica” e si è
conclusa con il Concerto in Do maggiore RV 179, evocando la spiritualità del Tempio. Il cuore del
concerto sono state le celebri Quattro Stagioni, dove il virtuosismo di Spremulli, accompagnato
dalla lettura dei sonetti di Vivaldi da parte del professor Guido Gregori, ha regalato al pubblico
un’esperienza coinvolgente e raffinata.
Fiati protagonisti con “La Tempesta di Mare” Il 14 dicembre, la rassegna ha visto brillare gli
strumenti a fiato, con un programma che ha esaltato il fagotto e il flauto. Francesco Fontolan
(fagotto), Tommaso Benciolini (flauto) e Aurora Salvetti hanno eseguito il Concerto per due flauti
RV 533 e il Concerto per fagotto RV 481. Il clou della serata è stato il Concerto per flauti e fagotto
in Do maggiore RV 570, in cui il dialogo tra gli strumenti ha affascinato il pubblico, mettendo in
evidenza la maestria dei solisti.
Il “Gloria” di Vivaldi conclude l’anno in grande stile Il 21 dicembre, la rassegna ha visto il Coro
Polifonico Melos e l’orchestra L’Appassionata eseguire alcuni dei capolavori vivaldiani più celebri,
tra cui la Sinfonia in Si minore “Al Santo Sepolcro” e il Gloria in Re maggiore. Sotto la direzione
del M° Roberto Spremulli, le soliste Beatrice Greggio (soprano), Marina De Liso (mezzosoprano) e
Miriam Callegaro (contralto) hanno offerto un’interpretazione emozionante e coinvolgente. Il
concerto ha anche celebrato il 30° anniversario del Coro Polifonico Melos, una pietra miliare per la
musica corale in città.
Un successo indimenticabile Concludendo in bellezza, la rassegna “Musica Triumphans” ha
saputo unire la musica sublime di Vivaldi alla magica atmosfera del Tempio della Rotonda,
lasciando un segno indelebile nel cuore dei partecipanti. Tre serate di grande livello artistico, che
hanno celebrato non solo il genio di Vivaldi, ma anche la passione e la dedizione dei musicisti che
hanno reso possibile questo evento unico. Un appuntamento che Rovigo ricorderà a lungo.




I commenti sono chiusi, ma i riferimenti e pingbacks sono aperte.